Shiseido Company, Limited, azienda di cosmetica globale attiva da 150 anni e operativa in 120 Paesi, ha firmato un contratto di licenza pluriennale per implementare le soluzioni di gestione delle operazioni di produzione di Dassault Systèmes nei principali siti produttivi Shiseido a livello globale. In risposta alle tendenze dei consumatori verso una maggiore cura della pelle e attenzione al proprio benessere durante la pandemia da COVID-19, Shiseido punta a stabilire sistemi di produzione più efficienti, in armonia con i consumatori e in grado di guidare la fedeltà al brand.
L'implementazione da parte di Shiseido dell’industry solution experience “Perfect Production” di Dassault Systèmes, che sfrutta le applicazioni DELMIA Apriso e si basa sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, sosterrà la strategia di crescita della trasformazione aziendale "Win 2023 and Beyond" di Shiseido, consentendole di focalizzarsi sul miglioramento della produttività degli stabilimenti e sulla riduzione dei costi.
In dieci anni è riuscita nell’intento di innovare l’impolverato mondo delle profumerie con soluzioni digitali altamente tecnologiche e oggi, con 690 postazioni cassa gestite, 590 punti vendita che usano il front end di vendita e FEDELIUM, 804mila loyalty card controllate e un +25% di fatturato a chiusura del 2021, Open Service si è ritagliata un ruolo preminente nel settore. L’azienda veronese specializzata nelle soluzioni digitali per il retail è a fianco delle migliori profumerie italiane ideando e sviluppando strategie e strumenti IT, abbinando la tecnologia ad una spiccata sensibilità femminile. Con l’obiettivo di facilitare le attività di vendita in negozio facendo crescere la relazione con il consumatore on ed off line, si è guadagnata la più ampia fetta del mercato delle profumerie in Italia per quanto riguarda la gestione del marketing digitale e della fiscalità.
Con una piccola stampantina portatile è ora possibile stampare tatuaggi temporanei. Prima però bisogna utilizzare un prodotto spray (primer) che probabilmente aiuta il fissaggio.
Prinker M usa inchiostri cosmetici resistenti all'acqua ma che possono essere rimossi con acqua e sapone.
I disegni da stampare sulla pelle possono essere composti con una app.
OPI con Microsoft ha creato una collezione di 12 smalti per la primavera 2022 di colori ispirati a xbox.
Questa la loro descrizione
Importante: ogni acquisto permetterà di sbloccare hue-matched, in-game content for Forza Horizon 5 and Halo Infinite (al momento limitato agli US dal primo febbraio).
Le abitudini di acquisto dei maggiori Paesi in cui opera Notino offrono uno spaccato di come ci si prenda cura della propria bellezza e di quali siano le categorie più acquistate.
I DATI DI OGGI (basati sul numero di prodotti venduti)
In Italia, è emerso come le affezionate di Notino acquistino principalmente prodotti per la cura dei capelli (25%) e la stessa cosa avviene in Repubblica Ceca (20%) mentre in Francia, Polonia e Germania la categoria che più fa breccia nelle appassionate del beauty-shopping sono i profumi (rispettivamente 33%, 36% e 34%): la Romania invece predilige acquistare prodotti make up (29%).
QUALI TREND
Quali sono i paesi ad essere cresciuti maggiormente dal 2020 al 2021 e con quali categorie?
L’Italia risulta essere il paese con le più alte percentuali di crescita per fatturato rispetto ai paesi sopra menzionati (che, a seconda del settore registra crescite oltre al +100% su diverse categorie), seguita dalla Francia, a sottolineare come in questi due Paesi Notino abbia sempre più preso piede e rilevanza nelle scelte di acquisto dei prodotti online. Ciò che accomuna Italia e Francia è la popolarità dei prodotti skincare, seguiti dal make-up.
Alcuni esempi? In Italia il numero di prodotti venduti nella categoria skinkare ha avuto una crescita del +141% (anche in Francia al primo posto con un + 91%) mentre il make-up è cresciuto del +124% (per la Francia del +85%). Cresce quindi la tendenza alla cura sempre più accurata della propria immagine a 360°, senza tralasciare alcun dettaglio e cercando sempre le migliori soluzioni per la propria beauty-wellness routine, tanto in Italia quanto in Francia quanto in Italia…ed è la stessa tendenza che si evidenzia anche in Repubblica Ceca dove, seppur con una crescita più contenuta (dovuta molto probabilmente al fatto che si tratta del Paese ‘madre’), altro paese in cui sono al primo posto per crescita proprio i settori della skincare (+ 44%) e del make-up (+40%).