Centric Software offre le soluzioni enterprise più innovative per retailer, marchi e produttori che intendono realizzare i propri obiettivi operativi o strategici attraverso la trasformazione digitale. Il suo innovativo software PLM consente agli utenti di pianificare, rifornirsi, progettare e sviluppare una gamma di prodotti di abbigliamento, calzature, articoli sportivi, mobili, home design, cosmetici, beni di lusso e generi alimentari, il tutto riducendo i costi, accelerando il time to market e promuovendo innovazione ed efficienza in tutta la catena di sviluppo dei prodotti.
Fondato nel 1968, il Gruppo Malwee ha alle proprie dipendenze circa 4.500 risorse che gestiscono oltre 25.000 punti vendita multimarca e 82 negozi a marchio specializzato in Brasile. L’azienda bilancia stile, innovazione e sostenibilità per produrre, ogni anno, oltre 35 milioni di capi d’abbigliamento. Dovendo far fronte alle sfide di un mercato della moda che muta rapidamente, l’azienda ha preso atto della fondamentale necessità di evolvere le operazioni e di lasciarsi alle spalle processi inefficienti con sistemi frammentati e scollegati – la trasformazione digitale era diventata una priorità.
“Si parla molto della trasformazione digitale nella gestione delle attività di produzione, come la modellazione 3D e i sistemi computerizzati, ma se i vari sistemi non sono integrati in modo tale da consentire ai dati di fluire in armonia con i processi aziendali, e in linea con le priorità di business, l’organizzazione nel suo complesso sarà ancora frammentata. Creando dei collegamenti tra questi sistemi compartizzati siamo in grado di eliminare una notevole quantità di rilavorazioni, risparmiare tempo e risorse, abbassare i costi e ridurre gli errori. Ci serve uno strumento con un ambito d’applicazione sufficientemente potente da poter fungere da struttura portante alla nostra architettura digitale, a cui poter collegare tutti gli altri sistemi. E abbiamo trovato la soluzione in Centric PLM,” spiega José Isaías Cunha, Manager of Engineering and Industrial Intelligence del Gruppo Malwee.
“Oggi siamo sufficientemente maturi per capire che non basta avere dei sistemi digitali per avere un’azienda digitale,” continua José. “È necessario avere l’atteggiamento mentale giusto e uno strumento per accelerare la trasformazione. Con i nostri team di prodotto dislocati in varie città del paese, tra cui São Paulo City e Jaraguá do Sul, stava diventando una vera sfida riuscire a stabilire una collaborazione efficiente tra loro, da remoto. Quindi con Centric vediamo la grande opportunità di disporre di un solo flusso di lavoro integrato dove le informazioni sono uniche, corrette e condivise tra i team.”
L’azienda si trova ora in una fase decisiva del processo di trasformazione digitale ed è molto prossima alla realizzazione del proprio obiettivo di avvicinare al consumatore la creazione dei prodotti. Il Gruppo Malwee mira ad ottimizzare tutte le fasi dell’ideazione e dello sviluppo dei prodotti con l’input dei consumatori, in modo tale che questi possano offrire spunti critici e validare i concept. “Faremo leva su Centric PLM lungo tutta la catena del valore, perché più massimizziamo il ciclo di vita del prodotto, più il prodotto sarà adeguato ai desideri e alle esigenze dei consumatori, il che si traduce in maggiore soddisfazione da parte del cliente. Oggi non intendiamo semplicemente immettere prodotti sul mercato e vedere se funzionano, vogliamo invertire il rapporto tra prodotti e consumatori. Vogliamo realizzare prodotti tenendo il consumatore al centro della nostra attenzione, mostrando di essere in grado di offrire ciò che lui o lei desidera o di cui necessita veramente,” afferma Cunha.
“Questa collaborazione con Centric è significativa e strategica su diversi piani, poiché fornisce maggiore garanzia di qualità dei prodotti, collaborazione da remoto tra team e fornitori, minore spreco di materie prime per un processo molto più sostenibile, ottimizzazione del capitale intellettuale dei nostri talenti e elevata disponibilità di dati sui prodotti, così da rifornire costantemente e rapidamente i nostri canali di vendita digitali. Grazie a tutto ciò, il consumatore sarà in grado di vedere le caratteristiche di un prodotto in base alle proprie preferenze e prendere la decisione migliore al momento dell’acquisto,” prosegue Cunha.