Le scuole di alta formazione accademica rappresentano un anello strategico del sistema del design della moda, in cui aziende e istituzioni lavorano fianco a fianco con il mondo della formazione di giovani talenti. Una conferma che arriva con la discussione delle prime tesi di laurea del corso triennale Post Diploma in Fashion Design dell’Istituto Modartech, con il rilascio della Diploma Accademico di Primo Livello equipollente alla Laurea Breve.
Un corso che ha ottenuto l’accreditamento del Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca, nell’anno 2017/2018 grazie a una proposta didattica in grado di integrare formazione accademica e specialistica ad attività laboratoriali, stage e tirocini formativi in aziende del territorio.
La giornata si è aperta con la conferenza stampa presieduta dal Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo, il sindaco di Pontedera Matteo Franconi e il Direttore dell’Istituto Modartech Alessandro Bertini. Un’occasione per parlare del corso di Fashion Design e della sfida della Didattica a Distanza, imposta dalla pandemia, ma tradotta in opportunità dall’Istituto.
Proprio questa modalità ha permesso agli studenti del corso in Fashion Design di completare le proprie collezioni e dare vita al primo Modartech Fashion Show completamente in digitale, nell’estate 2020. Una prova vinta, raccontata in seguito in un fashion film presentato alla Settimana della Moda di Milano.
“Questo momento è un traguardo ma anche un punto di partenza per Istituto Modartech la sinergia con il territorio, l’approccio accademico integrato con quello laboratoriale fanno parte del nostro Dna, come dimostrano l’integrazione con i distretti produttivi, con le aziende e con gli istituti di ricerca, tra cui l’Istituto di Biorobotica, protagonista di una delle prime tesi di laurea.” Alessandro Bertini, Direttore Istituto Modartech
A questi contatti diretti con le aziende si sono affiancate numerose occasioni di visibilità, grazie alla partecipazione a importanti contest internazionali, indetti nell’ambito di manifestazioni come AltaRoma, MittelModa, London Fashion Week, Milano Fashion Week, Pitti Immagine, Micam, durante le quali gli studenti Modartech hanno raccolto importanti premi e si sono messi in luce per il proprio talento.
Un importante traguardo che ha portato a realizzare una collezione di abbigliamento e una tesi frutto di un lavoro di ricerca artistica, culturale e scientifica.